Open House: tutte le informazioni
L'Open House è uno strumento veramente utile per la promozione di un immobile. Vediamo insieme come funziona questo servizio e come utilizzarlo con successo. Prima di entrare nello specifico, soffermiamoci un attimo ad analizzare le fasi della commercializzazione immobiliare. Possiamo dividere questa operazione in tre momenti: 1 - La creazione dell’annuncio sui portali; 2 - Il contatto con i clienti interessati; 3 - La visita.
Dal momento della pubblicazione dell’annuncio l’agente, o il venditore privato, si troverà a dover rispondere alle richieste di visita degli interessati. Per non perdere tempo, per ogni persona dovrà effettuare una pre-qualifica e valutarne il reale interesse, per evitare clienti, distratti o superficiali, per i quali l’immobile non è adatto.
Il metodo di gestione dell’immobile appena descritto, è adottato dal 90% degli agenti immobiliari e dal 100% dei venditori privati. Ciò porta ad avere una gestione granulare dell’immobile, ovvero, dover sempre incastrare i propri impegni con quelli del cliente, costringendo le parti a fare i salti mortali per poter avere la possibilità di arrivare a una conclusione. Per risolvere questo problema, tutt’altro che trascurabile, dagli Stati Uniti arriva il sistema dell’Open House. Vediamo in cosa consiste e come, noi del MAX ORENGO TEAM, lo abbiamo rivisitato e reso più funzionale.

Cos'è l'Open House?
L'Open House è un evento, organizzato in un giorno e orario prestabiliti, in cui una proprietà immobiliare in vendita viene mostrata a potenziali acquirenti. Questo sistema ha lo scopo di creare un principio di scarsità del bene, far nascere nei clienti una sensazione di urgenza e, di conseguenza, una competizione all’acquisto.
Nella versione originale, importata dagli USA, la visita all'immobile è libera e avviene senza la necessità di prenotare un appuntamento.
Noi del MAX ORENGO TEAM, invece, per fornire un'esperienza ancora più esclusiva e sicura, abbiamo introdotto la pianificazione degli appuntamenti durante l'Open House. Ad ogni cliente interessato riserviamo un appuntamento in un orario preciso. In questo modo la visita all'immobile avviene nella massima tranquillità, sia per il potenziale acquirente sia per il venditore. Il cliente può effettuare un tour con la certezza di essere assistito al 100%, mentre il venditore riceve un resoconto dettagliato di tutte le persone che hanno visionato la sua proprietà (soprattutto se ancora la abita).
Ma, come funziona l'Open House?
In genere, l'Open House viene organizzato in una data e in una fascia oraria specifiche - che l'agente immobiliare concorda col venditore - nelle quali gli acquirenti interessati possono visitare la proprietà, nel nostro caso con appuntamenti programmati. L'evento viene pubblicizzato attraverso annunci online, pubblicità cartacee e passaparola. L'Open House offre un'opportunità unica ai potenziali acquirenti per visitare la proprietà in un ambiente informale e rilassato. I visitatori possono esplorare la casa, osservare i dettagli dell'arredamento, valutare gli spazi, fare domande sull'immobile e ricevere informazioni utili dal venditore o dall'agente immobiliare.
Perché è vantaggioso per chi vende casa?
L'Open House offre numerosi vantaggi ai venditori. Vediamone alcuni:
Maggiore visibilità: organizzando un Open House, il venditore di casa può fare in modo che la proprietà sia vista da più potenziali acquirenti rispetto a quelli che potrebbe raggiungere con una serie di visite private. L’evento, inoltre, può attirare anche coloro che non avevano inizialmente considerato l'acquisto di una casa nella zona.
Maggiori probabilità di vendita: poiché l'Open House permette di mostrare la casa a più acquirenti, ci sono maggiori probabilità che un acquirente potenziale si innamori della proprietà e decida di acquistarla. Inoltre, l'evento può creare un senso di urgenza tra gli acquirenti, spingendoli ad agire più rapidamente e prendere una decisione d'acquisto.
Risparmio di tempo: organizzare una serie di visite private può richiedere molto tempo e sforzo per il venditore di casa. Con un Open House, tutte le visite vengono organizzate in un'unica giornata, in un arco di tempo limitato, permettendo al venditore di risparmiare tempo e fatica.
Feedback immediato: l'Open House offre anche l'opportunità di ricevere feedback immediato dagli acquirenti potenziali. In questo modo, il venditore di casa può capire meglio ciò che gli acquirenti cercano e quali sono le loro esigenze, e utilizzare queste informazioni per apportare eventuali miglioramenti alla proprietà o per adattare la strategia di vendita.
Come organizzare un Open House di successo?
Organizzare un Open House richiede una pianificazione accurata, per garantire il massimo successo dell'evento. Infatti, per organizzare al meglio un Open House, bisognerà:
Preparare la proprietà: prima dell'evento è necessario assicurarsi che la proprietà sia pulita e ordinata.
Pubblicizzare l'evento: utilizzare tutti i mezzi di comunicazione disponibili per pubblicizzare l'evento attraverso annunci online, pubblicità cartacee e passaparola. Tutto da predisporre in anticipo per permettere agli acquirenti di organizzarsi e partecipare.
Accogliere i visitatori: mostrare la proprietà ai clienti e rispondere alle loro domande con sincerità e trasparenza. Rilasciare informazioni sull’immobile, inclusi dettagli sul quartiere, i servizi locali e gli eventuali punti di interesse nelle vicinanze.
Seguire le norme di sicurezza: per garantire la sicurezza degli acquirenti e del personale, seguire le norme di sicurezza e igiene in vigore, inoltre, nel caso in cui la casa fosse abitata, assicurarsi che ogni cliente sia accompagnato.
Per concludere, l'Open House è un servizio immobiliare efficiente, ed efficace, per vendere una proprietà in modo rapido. L'organizzazione di un Open House richiede una pianificazione accurata, ma i vantaggi offerti ai venditori sono numerosi. Grazie all'Open House, infatti, i venditori di casa possono aumentare la visibilità della loro proprietà, incontrare molti potenziali acquirenti e migliorare le possibilità di vendita.
Se vuoi vendere la tua casa, sfruttando tutte le potenzialità che offre l'Open House ottimizzato da noi, contattaci e non perdere l'occasione di vendere casa in un giorno!